Enry’s Island espande il portfolio: entra BOS5 con un round da €100K

bos5

Cresce il numero delle isole dell’arcipelago di Enry’s Island nel settore del B2B e con un investimento pre-seed pari €100K entra BOS5, la startup che che permette di acquistare e vendere nel mondo, senza girarci attorno.

BOS5 è un marketplace che permette, grazie a widget e cruscotti altamente ingegnerizzati e di facile utilizzo, di incrociare domanda e offerta e monitorare “chi vuole cosa oggi nel mondo”.

 

L’idea BOS5 nasce dall’esigenza di avere un’unica piattaforma che permettesse di snellire e rendere efficienti le vendite all’estero.” spiega il founder, Salvatore Fiorenza. “La mancanza di Intelligence (analisi mercati per esportare prodotti) e di Contatti (domanda di prodotti), di Garanzie e di Marketing sono i principali problemi che riscontrano le Aziende per generare Ordini”. 

 

Infatti, sebbene nel primo semestre del 2021 l’export mostra una crescita su base annua molto sostenuta e diffusa a livello territoriale – con un forte aumento per le Isole (+27,6%), il Centro (+25,8%) e il Nord-est (+24,6%) – solo poco più della metà delle PMI esporta fuori dai confini nazionali. Fra le principali barriere, spicca la non comprensione dei vari regolamenti locali e la mancanza di personale e risorse e la scarsa conoscenza dei processi di internazionalizzazione. 

BOS5 nasce proprio da queste necessità con lo scopo di facilitare i molteplici passaggi che l’export-import richiede. In un unica piattaforma sono presenti tutti i servizi integrati necessari all’intero ciclo export/import, rendendo semplice per una PMI affacciarsi ai mercati internazionali. Grazie ad un sofisticato sistema di “Business intelligence” per l’incrocio di domanda e offerta, questa startup rileva e monitora “Chi vuole cosa oggi dal mondo”, facilitando il matching per chi vende e per chi compra, negoziando e generando velocemente business. 

 

Foto 1 - Luigi V. Rinaldi

Siamo i primi investitori in BOS5 e abbiamo prontamente allocato un team di professionisti ad implementare la complessa l’infrastruttura tecnologica della startup, che gode anche del supporto derivante il nostro modello proprietario e tool strutturati” commenta il nuovo ingresso il CEO di Enry’s Island, Luigi V. Rinaldi. “L’internazionalizzazione è un importante motore alla crescita del tessuto imprenditoriale italiano: le PMI esportatrici presentano risultati migliori in termini di crescita del fatturato, redditività, profittabilità e solvibilità. Ma occorre saper gestire l’intero flusso e siamo certi che BOS5 sia il miglior partner per tutte quelle eccellenze del Made in Italy che vogliono operare con successo nel mercato internazionale in modo efficace e snello”.

Questo sito utilizza cookie tecnici funzionali all’esperienza di navigazione e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e/o negare il Suo consenso alla loro installazione, La invitiamo a prendere visione della cookie policy del sito. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un suo elemento (ad esempio cliccando su un’immagine o un link) comporta la prestazione del consenso all’uso dei suddetti cookie.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close