Da oggi è in edicola l’edizione di Dicembre della rivista Millionaire dove troverete l’intervista al CEO di Enry’s Island, Luigi V. Rinaldi. Millionaire è la rivista di business più letta in Italia, il punto di riferimento per i principali protagonisti del mondo startup, innovazione, retail, franchising, affari e tecnologia.
Di seguito l’estratto dell’articolo
Luigi V. Rinaldi è uno dei più interessanti imprenditori italiani degli ultimi anni, la cui scalata colpisce per visione, estensione ed innovatività dei suoi business. Partendo da zero, è riuscito in 15 anni a costruire Enry’s Island, un intero ecosistema internazionale di business, che ad oggi conta 500 stakeholders e decine di società in portfolio. Un’innovativa piattaforma distribuita di incubazione ed accelerazione di business, che permette di trasformare una business idea in una società che validi il suo prodotto sul mercato e diventi appetibile per gli investitori, che la aiutino nella delicata fase di “scale-up”.
“Per Enry’s Island ho lavorato molto sodo per una crescita organica del business, che si fondasse su basi solide, mantenendo concentrata ownership e governance, per preservare la vision ed i valori fondanti del business per come lo intendo, coerente con i principi dell’attuale economia liquida” ci racconta Rinaldi. “Per fare questo ho investito molto sul lato organizzativo, dei processi e dei tool, fondamentali per una gestione efficiente ed efficace del business.”
Di formazione MBA, Rinaldi ha sviluppato un solido background corporate, prima di decidere di lasciare proprio gli USA e tornare in Italia. “Le nostre idee e le nostre competenze, la capacità di mantenere e sviluppare relazioni e di costruire progetti e business in generale sono il frutto dell’aria che respiriamo, del cibo che mangiamo, della qualità della vita che ci accompagna ogni giorno. Per questo sono tornato dagli USA tanti anni fa ed ho scelto l’Abruzzo, un’isola felice, in cui mare e monti sono in armonia e tutto è a misura d’uomo. Ed anche i valori sono semplici ed autentici.”
Enry’s Island è proprio la metafora del luogo ideale che ognuno, più o meno consapevolmente, ricerca per tutta la vita. Ed Enry è una simpatica mascotte che ogni giorno si alza e gode nel produrre valore, per sé e per gli altri, in armonia col tutto.